Fatture “a cavallo d’anno” ricevute ma non visualizzate: le regole per la detrazione

Fatture “a cavallo d’anno” ricevute ma non visualizzate: le regole per la detrazione

30 dicembre 2024
Fatture “a cavallo d’anno” ricevute ma non visualizzate: le regole per la detrazione
Autore: Redazione Fiscal Focus

La disciplina generale sulla detrazione dell’IVA riportata nelle fatture, che richiede a tal fine non solamente chel’imposta risulti esigibile bensì anche che il relativo documento sia stato ricevuto dal destinatario del bene oservizio, trova evidentemente applicazione anche per le operazioni che hanno luogo alla fine dell’anno – aprescindere dalla circostanza per cui la fattura venga ricevuta nel corso del periodo successivo. Va però fattosalvo il caso (non infrequente) dei documenti che, per errori legati alla procedura di invio, vengono ricevuti dalcessionario/committente ma “relegati” nell’apposita area riservata nel sito dell’Agenzia delle Entrate, all’internodella quale essi devono essere preventivamente visualizzati prima dell’esercizio della detrazione………….continua………..

© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
© Informati srl. Tutti i diritti riservati. All rights reserved.
Via Alemanni 1 – 88040 Pianopoli (CZ) – ITALY
P.IVA 03426730796
E-mail:
info@fiscal-focus.it

Articolo in PDF